Tram di Milano: tra Icona e Disagi

Una rete #tranviaria estesa e
capillare, ma la velocità commerciale più bassa d’Europa.

Mezzi rallentati dal #traffico automobilistico, dalla #sostaSelvaggia, dal mancato asservimento semaforico, e da fermate troppo vicine tra loro. #Accessibilità inesistente e frequenza insoddisfacente. Eppure altrove i #tram funzionano.

Ottimo nuovo video di #velocipedi, per capire cosa va e cosa non dei tram a #Milano

@milano #trasportoPubblico

https://www.youtube.com/watch?v=RIw-3pVxM5Y

  • Krusty@feddit.it
    cake
    link
    fedilink
    arrow-up
    1
    ·
    26 days ago

    Tutto molto vero. Mi chiedo se anche questa ossessione per i tram vecchi non sia un problema?

    • mapto@feddit.itM
      link
      fedilink
      Italiano
      arrow-up
      2
      ·
      26 days ago

      Sì che è un problema. Ma ci sono sempre due punti di vista opposti e sarebbe esagerato di chiamare un più corretto dell’altro

  • phobeus@livellosegreto.it
    link
    fedilink
    arrow-up
    1
    ·
    25 days ago

    @rivoluzioneurbanamobilita @milano capolavoro di video.
    Amo i tram ma sono stato a praga e in effetti lì si capisce come li si possa davvero rendere salvifici e non solo un oggetto da zoo dei trasporti. A praga vanno a velocità assurde facendo molto meno rumore: non sono esperto ma la posa dei binari sembrava molto più efficace ed efficiente